Discorso 102 – Turismo di evangelizzazione a Israele.




Abbiamo pregato e benedetto il popolo. / Rapporto da Mea Shearim, Israele, su "Trumpet of Salvation" ["Tromba della salvezza"], Matthias 00, 20-08-2010.

L’odio omicida in un mare di volti / Rapporto da Mea Shearim su "Trumpet of Salvation", Greg 00, 20-08-2010.

Il Vangelo per gli ebrei / Trumpet of Salvation (Tromba della salvezza), Jacob Damkani 00, 20-08-2010

Il "movimento per Israele" nelle comunità cristiane. /  - Il sionismo cristiano-evangelico. Discorso 101

Il "Grido di mezzanotte"   un grido nella direzione sbagliata? /     Continuazione Parte 1, Discorso1011

Le citazioni bibliche degli "amici di Israele" – verificati nella Bibbia. /    Continuazione Parte 2, Discorso 1012

Rapporto dal campo del "movimento per Israele". /   Continuazione Parte 3, Discorso 1013

La lega antidiffamazione ebraica riscrive il Nuovo Testamento. /   Continuazione Parte 4, Discorso 1014

Shema Yisrael – Ascolta, o ISRAELE: Il Giudizio di Dio sul suo popolo. /   Continuazione Parte 5, Discorso 1015

La fondazione dello Stato di Israele nel 1948: profetizzata nell’Antico Testamento!   Parte 6, Discorso 1016


(I testi nella cornice nera sono citazioni dei visitatori di questo sito o di altri autori!)

(Abbiamo pregato e benedetto il popolo. / Rapporto da Mea Shearim, Israele, su "Trumpet of Salvation" ["Tromba della salvezza"], Matthias 00, 20-08-2010.)

All’inizio è stato tutto molto bello. Abbiamo avuto del tempo per noi, tutto il gruppo è sceso dall’autobus a Mea Shearim e abbiamo fatto una passeggiata in questo quartiere ortodosso di Gerusalemme. Dopo poco, un’auto si è fermata accanto a noi e l’autista mi ha fatto cenno di avvicinarmi. Mi ha chiesto il significato delle parole scritte sulle nostre magliette. Si trattava di un passo del Libro di Ruth (1,16): "Il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio". Poiché era scritto in ebraico, gli ho risposto che doveva essere in grado di leggerlo da solo. Egli accettò in modo amichevole, ma disse che voleva solo sapere se ne conoscevo il significato. Gli ho assicurato che ero consapevole di ciò che c’era scritto e che amavo Israele, il popolo eletto da Dio, con tutto il cuore. Gli spiegai cosa intendiamo con questo versetto. Lui fu molto contento, ci salutò in modo molto amichevole e proseguì.

Poi abbiamo proseguito per un’ora buona attraverso il quartiere, guardandoci intorno, pregando e benedicendo le persone che incontravamo. Non abbiamo parlato quasi con nessuno. Quando il nostro tempo libero stava per finire, ci siamo avviati pian piano sulla via del ritorno. In una strada laterale un giovane ebreo ortodosso ci ha parlato: il suo modo di fare e i suoi gesti poco amichevoli ci hanno fatto capire quanto desiderasse che ce ne andassimo da quel posto. Noi volevamo tornare all’autobus. Dopo aver fatto un paio di giri, all’improvviso un numero sempre maggiore di giovani ebrei religiosi ha iniziato ad avvicinarsi a noi e a chiederci con forza di andarcene. La folla che avevamo di fronte cresceva rapidamente. Abbiamo proseguito – sempre senza parlare con loro – in direzione del punto d’incontro concordato.

La folla era decisamente agitata e diventava sempre più aggressiva. Oltre a urlare contro di noi, hanno iniziato a lanciare oggetti. Prima un bicchiere d’acqua mi colpì la schiena, poi un uovo mi passò davanti e colpì alla nuca uno dei fratelli che camminavano davanti a me. L’attacco era iniziato. A questo punto qualcuno mi colpì da dietro con un bastone sulle gambe e sui fianchi, e subito dopo quella che sembrava essere una pietra piuttosto grande mi colpì da dietro sulla testa. Infine qualcuno, sempre da dietro, mi ha strappato la maglietta. Poi abbiamo attraversato la strada a un grande incrocio e finalmente sono arrivati due soldati che ci hanno scortato in sicurezza fino all’autobus.

Dentro di me ero sorprendentemente tranquillo e composto. La pace di Dio riposava davvero in me. Ho sempre avuto un grande amore per queste persone e nel nostro gruppo di preghiera per Israele preghiamo ogni settimana per loro e per tutto Israele. Ma ora questo amore sembrava improvvisamente abbandonarmi ed essere sostituito da qualcosa di nuovo. Al posto di questo amore precedente, Dio mi ha dato un amore nuovo e ancora più intenso. Nell’autobus non potei che piangere per questi credenti aggressivi e fanatici. Una volta chiedevano a gran voce la vita di Gesù, il loro Messia, e ora volevano dare a me e a tutti noi una bella lezione. In quel momento mi sono venute in mente le meravigliose parole di Gesù, quando era in croce: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno!". (…)

0
0
0
0
0
0
0

(https://www.trumpetofsalvation.org/fileadmin/testimonies/de_In_Mea_Shearim_Matthias.pdf)



Questi giovani "non parlavano quasi con nessuno", "si guardavano intorno, pregavano e benedicevano le persone che incontravano". All’improvviso sono stati circondati da una folla di ebrei religiosi che li hanno insultati e hanno lanciato oggetti contro di loro. Sarebbe bastata una breve ricerca su Wikipedia con la parola chiave "Mea Shearim" per essere avvertiti di un simile disastro:

Me’a She’arim si trova oggi nella parte occidentale di Gerusalemme. I suoi abitanti sono interessati a interpretare la Torah e il Talmud nel modo più letterale possibile e sono divisi in varie comunità. C’è un ampio accordo sulla stretta osservanza del riposo dello Shabbat, sui riti delle festività ebraiche e sul rifiuto dello Stato laico di Israele.

I turisti sono informati delle regole di abbigliamento e di comportamento vigenti da cartelli multilingue posti sulle strade di accesso al quartiere. Ad esempio, le donne non dovrebbero entrare nel quartiere con i pantaloni. Anche i gruppi di turisti non sono graditi. I visitatori singoli che attraversano il quartiere in modo rispettoso e con una condotta appropriata sono tollerati. Durante lo Shabbat, tutte le apparecchiature elettriche che una persona potrebbe utilizzare durante questo periodo sono spente, anche il bancomat. Non è inoltre consentito l’uso di un cellulare o di una macchina fotografica. Gli ebrei ultraortodossi del quartiere di Me’a She’arim (tra gli altri) parlano ancora lo yiddish come lingua quotidiana.


0

Diverse insegne a Mea Shearim mettono
in guardia le donne e i turisti che è severamente
vietato essere vestiti in modo indecente

  0

La strada principale di Mea Shearim




Cosa pensavano i responsabili di questo "turismo evangelico"? In un quartiere di Gerusalemme abitato e amministrato quasi esclusivamente da ebrei ortodossi, dove i gruppi turistici sono indesiderati e l’evangelizzazione cristiana è del tutto vietata, si presenta un gruppo di 50 cristiani, tutti con magliette arancioni sulle quali intonano canti in ebraico: "Il tuo popolo è il mio popolo" – ?!

Immaginiamo che questo sia ciò che i musulmani farebbero nelle città tedesche. 50 musulmani turchi che non parlano una parola di tedesco, ma che "camminano" per Monaco o Colonia con striscioni in lingua tedesca con il testo "Il tuo Paese è il mio Paese" e pregano Allah per le persone che incontrano e le benedicono in nome dell’Islam. Si tratterebbe di qualcosa di molto diverso. In questo caso, potrebbe addirittura essere considerata come una minaccia pericolosa.

E qui sorge la domanda: perché questo gruppo deve recarsi a Israele per convertire i non credenti al cristianesimo? Abbiamo quasi 4 milioni di musulmani nei Paesi di lingua tedesca che dovrebbero essere evangelizzati. Sono troppo pochi per loro? Probabilmente qui non dovrebbero temere attacchi fisici e, se li subissero, la polizia tedesca arriverebbe in men che non si dica.

Cosa mai ha spinto queste persone – che non parlano nemmeno l’ebraico – a voler svolgere attività di evangelizzazione in Israele? Come è noto, l’Agenzia Ebraica esige da chiunque voglia immigrare in Israele un impegno contrattuale a non predicare o evangelizzare il cristianesimo in Israele e a non parlare di Gesù Cristo. I turisti sono (ancora) risparmiati perché il loro soggiorno è breve.

(Vedi anche Discorso 1013: "Rapporto dal campo del ‘movimento per Israele’.")


Ma ora questi cristiani affermano di amare gli ebrei. È davvero così? Questi uomini, ad esempio, amano anche le loro mogli in modo tale da irritarle fino all’aggressività, inducendo queste ultime a insultare i loro mariti e a lanciare loro oggetti? Questo è amore? O è piuttosto un’ambizione sbagliata e la soddisfazione di falsi obiettivi?

È amore – e amore per i loro nemici, come sostengono queste persone – quando una persona, un israeliano, che non hanno mai visto prima, viene improvvisamente resa loro nemica dalle loro provocazioni e non solo reagisce in modo aggressivo, ma addirittura "ribolle" di rabbia e un’intera folla sarebbe quasi pronta a uccidere questi cristiani? Il Signore dice in Luca 6,27: "Ma a voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che vi odiano"; e non "provocate gli astanti e fateli diventare vostri nemici, per poi "amarli". Sarebbe un amore ipocrita.

Al contrario, però, lo stesso autore di cui sopra era abbastanza in là con gli anni quando scrive: "Nel mio intimo ero sorprendentemente molto calmo e composto. La pace di Dio riposava in me". Questa persona crede davvero che la pace di Dio possa riposare in lui, quando poco prima ha fatto infuriare un’intera folla e ha scampato per un pelo un sanguinoso massacro?

O questo non dimostra piuttosto che non si trattava di amore per i propri nemici, ma di amore per se stessi – cioè di egoismo – e di un’esperienza interessante da utilizzare per farsi un nome in patria? – Anche se si ammette che questa persona era sincera e che provava davvero qualcosa come l’amore, deve essere chiaro a queste persone che anche le loro azioni possono/dovranno essere viste in modo diverso e che quindi dovrebbero evitare un simile comportamento in questo amore cristiano!

Cosa spinge queste persone ad evangelizzare all’estero? Tutti i membri della loro famiglia sono già cristiani devoti? Hanno già convertito tutti i loro vicini al cristianesimo? Oppure quest’opera di evangelizzazione non è abbastanza gratificante per loro? Amano davvero tutti i loro nemici a casa, in famiglia, al lavoro, in ufficio, tanto da essere già costretti ad andare all’estero per inimicarsi, con il loro comportamento, persone che non volevano saperne di loro – che possono così "amare"?

Questo ricorda molto la celebre storia dell’apprendista vigile del fuoco che, addolorato perché non c’era mai stato un incendio nella sua città, ne appiccò uno nella città vicina per essere il primo a spegnerlo e diventare famoso. Il suo scopo non era quindi quello di proteggere le case del suo villaggio dal fuoco, ma di realizzare se stesso. Con la differenza, però, che ai nostri missionari qui non dovrebbero mancare i miscredenti tra i 350 milioni di europei, così da dover già evangelizzare il Medio Oriente.

Inoltre, il popolo ebraico, è testardo, cocciuto e sprovveduto, ma troppo intelligente per vendergli la fede cristiana sul "vassoio" invece di convincerlo con argomenti validi. Ma poiché molti predicatori cristiani offrono la loro fede come un’occasione con la quale vogliono garantire a tutti la salvezza in modo completamente gratuito, essa è spazzatura agli occhi degli ebrei. Ciò che non costa nulla, per gli ebrei non vale nulla.

Bisogna parlare con gli ebrei religiosi – se possibile in colloqui individuali – e far capire loro che non hanno un tempio né un altare sacrificale a Gerusalemme e quindi non possono offrire un sacrificio per il peccato secondo il rito mosaico per il perdono dei loro peccati. E poiché non vogliono accettare il sacrificio sostitutivo del Figlio di Dio sulla croce per i loro peccati, moriranno nei loro peccati senza perdono e andranno all’inferno conformemente alla fede mosaica. Pertanto, la fede cristiana è la cosa più costosa mai offerta all’uomo. Il fatto che non ci costi nulla ha la sua motivazione nel fatto che l’orrendo prezzo per ottenerla è già stato pagato per noi dal Figlio di Dio.

L’argomentazione ripetutamente avanzata dagli ebrei che nel loro credo "Shma Yisrael" in Deut 6,4: "Ascolta, Israele: Il SIGNORE (JHWH), il nostro Dio, è l’unico SIGNORE" parla solo di un Dio e non dice nulla di un "figlio", è semplicemente sbagliato. In questo testo, la parola ebraica che indica Dio è: "Elohim" al plurale, come cherubino/cherubim, seraf/serafim, tefil/tefilim, pur/purim, ulpan/ulpanim, sofer/sofrim, oleh/olim ecc. ecc. La traduzione letterale corretta è quindi: "JHWH, i nostri dei".

Il prossimo resoconto di un partecipante a questo viaggio documenta anche la pericolosità di questa impresa.


(I testi nella cornice nera sono citazioni dei visitatori di questo sito o di altri autori!)

(L’odio omicida in un mare di volti. / Rapporto da Mea Shearim su "Trumpet of Salvation", Greg 00, 20-08-2010.)

(…) Il nostro gruppo di 50 persone è stato diviso in piccoli gruppi da due a sei. Eravamo sparsi in tutto il quartiere. Gli anti-missionari hanno rincorso chiunque indossasse una maglietta arancione e hanno iniziato ad attaccarci. Ci hanno gridato con rabbia di uscire dal loro territorio. Ci hanno spinto e colpito, hanno lanciato pietre contro uomini e donne e hanno picchiato sia uomini che donne con bastoni che avranno avuto un diametro di 2,5 cm. Tre delle nostre donne sono state addirittura scaraventate a terra. Due donne sono state picchiate con questi bastoni spessi 2,5 cm e un’altra è stata colpita al collo da una pietra grande come il pugno di un uomo. Marlies è stata ferita alla gamba, ma ha affrontato la situazione in maniera eccellente. Non posso credere che abbiano davvero picchiato le donne. Non toccherebbero mai una donna per paura di diventare impuri, ma la picchiano con un bastone?!

Un uomo che viaggiava con il mio piccolo gruppo è stato improvvisamente circondato da 20 Haridim (ebrei ultraortodossi / FH). Lo hanno spinto contro un muro e gli sono piovuti intorno come api, come se volessero pungerlo. Lo hanno preso a pugni e picchiato. Lo hanno colpito alla schiena e sulle gambe con dei bastoni. Gli hanno strappato quasi completamente la maglietta. Hanno davvero cercato di ucciderlo! Uno di loro gli ha scagliato una pietra in testa, proprio dietro una sinagoga. Dopo questo episodio, dovette rimanere a riposo a letto per tre giorni. Ora che ci penso, mi sembra ovvio che chi scaglia una grossa pietra sulla testa di un’altra persona voglia uccidere quell’estraneo. È molto sorprendente che Matthias, che è stato colpito dalla pietra, dica di amare gli ultraortodossi ancora di più ora che prima dell’attacco.

Sono stato spinto e una volta un uomo mi ha colpito alla schiena con un bastone con tutta la forza. Un secondo dopo ho notato che la mia schiena stava meglio. È stato come un massaggio gratuito. Prima del colpo, la mia schiena mi dava seri problemi, ma subito dopo il colpo mi sono sentito molto bene.

Il mio ricordo più indelebile di quell’incidente sarà probabilmente l’odio omicida in un mare di volti che ci ha investito. Continuavano a seguirci, a spingerci e a gridarci contro.

0
0
0
0


(https://www.trumpetofsalvation.org/fileadmin/testimonies/de_In_Mea_Shearim_Greg.pdf)



Gli ebrei di Mea Shearim probabilmente non dimenticheranno presto le provocazioni di questi turisti. Hanno invaso il quartiere probabilmente più propriamente mosaico-religioso di Gerusalemme con un gruppo turistico di 50 persone, sebbene proprio lì i gruppi turistici siano indesiderati. Affollavano la strada principale, già un po’ stretta, vestiti con magliette arancioni tutt’altro che discrete con slogan pubblicitari pseudo-cristiani. E questo in mezzo a una popolazione che, per motivi religiosi, indossa in gran parte abiti scuri, e dove le donne che indossano i pantaloni costituiscono già un’offesa religiosa.

Questa è la misura di quanto questi cristiani "amino" gli ebrei in quel luogo. Se non si sono informati prima sugli usi e costumi del Paese ospitante, non hanno fatto alcuno sforzo per adeguarsi al decoro e alla dignità degli abitanti. Si sono comportati come il proverbiale elefante nel negozio di cristalli. E questo non è vero solamente per quanto riguarda i precetti mosaici nello specifico, ma anche per la considerazione del tutto normale di un mitteleuropeo di media istruzione in relazione alla cultura e la religione del paese che lo ospita!

Quindi non è certo l’amore per gli ebrei che ha portato queste persone in Israele. È piuttosto la necessità di realizzare se stessi e provocare. L’amore cristiano si manifesta in anticipo, pensando alle persone, preparandomi a non recare offesa alle stesse cose del mondo. E non dopo, quando me li sono inimicati, presumibilmente "amandoli" perché mi hanno insultato, sputato e lanciato oggetti.

E poi si sostiene che abbiamo l’incarico da parte di nostro Signore di predicare il Vangelo in tutto il mondo.

«Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura.»

Mar 16,15 E disse loro: «Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura.» 16,16 Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato. Mar 16,15-16;


Questo è assolutamente corretto, ma bisogna chiedersi che idea hanno questi cristiani di nostro Signore. Se con questo comandamento venissimo condannati a morte certa – come avviene nei Paesi islamici – presto non avremmo più predicatori del Vangelo. Nostro Signore non può volere questo e non lo ha voluto-

(Vedi anche Discorso 753: "I cristiani devono amare i loro nemici? – Parte 3: La missione cristiana all’estero.")


Abbiamo infatti un altro comandamento del Signore da applicare in questi casi:

Noi scuotiamo contro di voi la polvere stessa della vostra città che si è attaccata a noi.

Luca 10,10 Ma in qualunque città entriate, se non vi ricevono, uscite nelle strade di quella e dite: 10,11 "Noi scuotiamo contro di voi la polvere stessa della vostra città che si è attaccata a noi; sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio si è avvicinato a voi". 10,12 Io vi dico che in quel giorno Sodoma sarà trattata con più tolleranza di quella città. Luca 10,10-12;


Quindi, se arriviamo in una città dove non siamo graditi, non dobbiamo disturbare ulteriormente i suoi abitanti, ma girarci, lasciare la città e scuotere anche la polvere delle sue strade dai nostri piedi. Tuttavia, molti missionari cattolici e, in parte, cristiani all’estero ignorano questo comandamento del Signore perché immaginano di poter acquistare il regno dei cieli attraverso le prestazioni, le sofferenze o addirittura il "martirio".

Così, anche i due studenti biblici evangelici tedeschi uccisi nello Yemen nel giugno di quest’anno (2010) sono considerati martiri da parata, di cui i loro amici scrivono che "invidiano i morti perché hanno lavorato per il regno di Dio, sono caduti onorevolmente e ora possono stare con Gesù".

(Vedi anche Discorso 56: "I cristiani defunti sono già in cielo?")


Anche negli ambienti cattolici, di recente, abbiamo letto più volte di missionari cattolici rapiti e uccisi durante il loro lavoro all’estero. Il responsabile delle Pontificie Opere Missionarie (Missio) in Austria, monsignor Leo Maasburg, conferma: "Alcune sorelle pregano per il martirio. Questa è la testimonianza più alta per loro". Secondo lui, il martirio è: "il dare la vita per il popolo". Senza violenza e senza far saltare in aria se stessi e gli altri". Tuttavia, sottolinea poi: "Non devo obbligare nessuno all’eroismo o al martirio" e quindi si differenzia ulteriormente dagli insegnanti islamisti del Corano che mandano i loro studenti in tutto il mondo come attentatori suicidi.

Tuttavia, questa "salvezza attraverso la sofferenza" è un errore fatale (cattolico). Con questa mentalità, dopo la resurrezione, al Giudizio Universale, non saranno esposti come martiri ma come attentatori suicidi che hanno cercato la sofferenza e persino la morte per la loro gloria personale davanti agli uomini – e non davanti a Dio. Così facendo, hanno rubato a Dio le loro vite, con le quali avrebbero potuto convertire molte più persone nella loro patria senza rischiare la vita.

E poi questi "cristiani" citano anche, ancora e ancora, il detto di nostro Signore Gesù Cristo sulla croce: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno!" (Luca 23,34), come ha fatto, ad esempio, la moglie del missionario Tillmann Geske, assassinato in Turchia, alla televisione turca (Discorso 753). Qui si dimostra ancora una volta che molti cristiani non hanno alcuna idea della Bibbia. Forse hanno letto una volta qualcosa al riguardo e hanno memorizzato qualche versetto accattivante. Solo pochissimi ci hanno pensato e l’hanno capito.

Questa dichiarazione del Signore in Luca 23,34 è rivolta ai Romani che lo hanno crocifisso. Perché, come ogni esperto di Bibbia sa, sono proprio loro a non avere colpe. Non sapevano che era il Figlio di Dio. Eseguirono solo ciò che il Sinedrio ebraico e il suo sommo sacerdote Caifa avevano deciso: la morte del Figlio di Dio, il loro Messia. Perché se lo avessero confermato, sarebbe stata la fine del loro stesso potere. Avrebbero dovuto sottomettersi al Messia e avrebbero perso tutta la loro influenza e reputazione in Israele. Per questo il Signore disse loro che erano figli del diavolo.

Siete degni figli di vostro padre, il diavolo, e vi piace comportarvi come lui!

Giov 8,44 Siete degni figli di vostro padre, il diavolo, e vi piace comportarvi come lui! Fin da principio egli fu assassino e odiò la verità, perché in lui non c’è un briciolo di verità! Quando mente, si trova perfettamente a suo agio, perché è proprio lui il padre delle menzogne! Giov 8,44;

Serpenti, razza di vipere, come scamperete al giudizio della geenna?

Mat 23,32 E colmate pure la misura dei vostri padri! 23,33 Serpenti, razza di vipere, come scamperete al giudizio della geenna? Mat 23,32-33;


E qui si arriva all’evento che i nostri missionari di Israele sembrano aver ignorato: Israele non ha bisogno del lavoro missionario dei cristiani! È già stato missionarizzato. Dal miglior missionario di tutti i tempi: nostro Signore Gesù Cristo. Ma Israele non solo rifiutò quest’opera missionaria, ma fece anche assassinare il missionario.

E poiché essi insultarono e uccisero suo Figlio come bestemmiatore e ingannatore, Dio allora ripudiò i Giudei. Nostro Signore lo ha detto loro in modo molto chiaro e inequivocabile:
Se non credete che io sono (il Messia), voi morirete nei vostri peccati. (cioè andare all’inferno)

Giov 8,22 Dicevano perciò i Giudei: «Vuole forse uccidersi, perché dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?». 8,23 Ed egli disse loro: «Voi siete di quaggiù mentre io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. 8,24 Perciò vi ho detto che voi morirete nei vostri peccati, perché se non credete che io sono(il Messia), voi morirete nei vostri peccati». Giov 8,22-24;

Chi non onora il Figlio non onora il Padre che lo ha mandato.

Giov 5,22 Inoltre, il Padre non giudica nessuno, ma ha affidato tutto il giudizio al Figlio, 23 affinché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio non onora il Padre che lo ha mandato. Giov 5,22-23;

Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre; chi riconosce pubblicamente il Figlio, ha anche il Padre.

1Gio 2,22 Chi è il bugiardo se non colui che nega che Gesù è il Cristo? Egli è l’anticristo, che nega il Padre e il Figlio. 2,23 Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre; chi riconosce pubblicamente il Figlio, ha anche il Padre. 1Gio 2,22-23;

Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.

1Gio 5,10 Chi crede nel Figlio di Dio ha questa testimonianza in sé; chi non crede a Dio, lo fa bugiardo, perché non crede alla testimonianza che Dio ha resa al proprio Figlio. 5,11 E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna, e questa vita è nel Figlio suo. 5,12 Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita. 1Gio 5,10-12;


Tra i tanti riferimenti biblici, queste profezie sopra citate, in particolare l’affermazione del Figlio di Dio: "Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre", a riprova del fatto che l’Israele di oggi, che ancora oggi non crede in Gesù Cristo, Figlio di Dio e loro Messia, non ha alcun legame con il proprio Dio ed è quindi – nel doppio senso della parola – "senza Dio". A meno che non si siano convertiti a Gesù Cristo – il che li rende cristiani – sono tutti senza perdono e morti nei loro peccati – e quindi non salvati – da quasi duemila anni. E il "grido di battaglia" degli Israeliti contro i cristiani: "Ascolta Israele: L’Eterno non ha alcun figlio!", in quanto cristiano credente si deve controbattere: "Svegliati Israele! Il tuo Dio ti ha abbandonato".

Tutto l’Israele è spiritualmente deserta e rimasta senza Dio, finché non diranno al Figlio di Dio che è tornato: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore!".

Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta finché non direte: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore

Mat 23,32 Voi superate la misura dei vostri padri! 23,33 Serpenti, razza di vipere! Come sfuggirete al giudizio della Geenna? 23,34 Perciò, ecco io vi mando dei profeti, dei savi e degli scribi; di loro ne ucciderete e crocifiggerete alcuni, altri ne flagellerete nelle vostre sinagoghe e li perseguiterete di città in città, 23,35 affinché ricada su di voi tutto il sangue giusto sparso sulla terra, dal sangue del giusto Abele, fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachia, che uccideste fra il tempio e l’altare.

23,36 In verità vi dico che tutte queste cose ricadranno su questa generazione. 23,37 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi coloro che ti sono mandati! Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto! 23,38 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. 23,39 Poiché io vi dico, che da ora in avanti non mi vedrete più, finché non direte: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore!". Mat 23,32-39;


In Mat 23,38 il Signore dice: "Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta". Si tratta in origine di un detto di Davide (Sal 69,25: "Sia desolata la loro dimora, nessuno abiti le loro tende"), che Pietro cita anche in Atti 1,20, nel suo discorso sull’elezione di un nuovo dodicesimo apostolo al posto del traditore Giuda Iscariota, insieme a un altro detto di Davide, da Sal 109,8: "… un altro prenda il suo posto".

È significativo che questi due detti di Daniele si applichino non solo al traditore Giuda Iscariota, ma anche al tradimento del popolo d’Israele nei confronti del suo Messia. La loro casa sarà lasciata desolata – Dio ha sciolto l’alleanza con Israele – e il loro ufficio – il governo nel Regno di Dio sulla terra, il Millennio – sarà dato a un altro popolo che ne porterà i frutti (Mat 21,43).

Solo alla venuta del Signore per iniziare il suo regno nel Regno Millenario della Pace, quando raccoglierà il residuo di Israele da tutto il mondo (Ger 31:6-8; Mic 2:12-13; Zef 3:19-20; Isa 11:11-13) e lo guarderanno e piangeranno amaramente per colui che hanno trafitto sulla croce, Israele sarà di nuovo riconciliato con il suo Dio e vivrà sotto il suo re Davide risorto (Ger 30:8-9; Ez 34:23; Os 3:4-5) diventando il "capo tra le nazioni" (Ger 31:7; 2Sam 22:44; Sal 18:44) – cioè una potenza mondiale – sulla terra.

Israele alla luce della Bibbia.


Secondo l’Antico Testamento

Dio non ha più alcuna compassione per la casa d’Israele (Os 1:6). Loro non sono più il suo popolo (Os 1:9). Il Signore salverà solo la casa di Giuda. Non con la guerra, però, ma con il suo Spirito (Os 1:7). Soltanto nel Millennio, quando il Figlio di Dio avrà assunto il suo dominio millenario sulla terra (Os 2:1.20; Ez 34:25; Is 2:4), il Signore li riconoscerà di nuovo come il suo popolo (Os 2:25; Ger 31:27-28).

Secondo il Nuovo Testamento

È la volontà di Dio che noi prestiamo ascolto a suo Figlio (Mat 17:5). Questo Figlio di Dio ci ha detto che ogni essere umano che lo rifiuta, rifiuta anche Dio (1Gio 2:23; Luca 10:16; Giov 5:22-23; 15:23). Il popolo d’Israele di oggi nega il Figlio di Dio e lo offende come truffatore e bestemmiatore. Attraverso questa negazione del Figlio, Israele ha rifiutato anche il Padre ed è dunque un popolo senza-Dio (Giov 8:24).


Gli "amici di Israele" nelle comunità cristiane vendono dunque il loro diritto di primogenitura come discepoli di Cristo contro il piatto di lenticchie di un complice di atei truffatori. – Per Israele non vi è alcuna conversione spirituale al loro Dio, né alcun ritorno nel loro paese voluto da Dio, a meno che essi non si convertano a Gesù Cristo!! (Mat 23:38-39; Gal 5:4).




Poiché, secondo la testimonianza della Bibbia, Israele è un popolo senza Dio da duemila anni, chiunque oggi in Israele indossi una maglietta con la scritta "Il tuo Dio sarà il mio Dio" sta proclamando il proprio legame con l’empietà. E chiunque inviti queste persone a farlo, le sta seducendo all’apostasia della fede cristiana.


(I testi nella cornice nera sono citazioni dei visitatori di questo sito o di altri autori!)

(Il Vangelo per gli ebrei / Trumpet of Salvation (Tromba della salvezza), Jacob Damkani 00, 20-08-2010

Per molti anni la Chiesa ha interpretato il Vangelo di Cristo in modo totalmente cristiano, pensando che la rivelazione di Dio fosse iniziata solo con l’arrivo di Yeshua (Gesù). L’Antico Testamento non era importante per loro e non prestavano attenzione al piano di Dio che prevedeva che Gesù nascesse a Betlemme e fosse crocifisso il giorno di Pasqua. Poiché queste importanti verità sono state semplicemente tralasciate, il Vangelo è diventato sempre più estraneo alle persone alle quali Gesù è venuto.

Ora è nostro compito proclamare il puro Vangelo del Nuovo Testamento e comprendere che Gesù è un ebreo, che è venuto per primo al popolo di Israele, che il Vangelo è prima di tutto per gli ebrei e che tutti i suoi discepoli erano ebrei. Dobbiamo vedere che il suo messaggio era una continuazione del messaggio dei profeti e la sua vita era il compimento di tutte le promesse di Dio a Israele. L’alleanza che Dio ha stretto con Israele attraverso Gesù era stata preannunciata molto prima della sua venuta.

0

Jakob Damkani / Trumpet of Salvation (Tromba della salvezza)


0
0
0
0

https://www.trumpetofsalvation.org/





Le dichiarazioni riportate sul sito web di Jakob Damkani, leader del movimento israeliano "Trumpet of Salvation" (Tromba della Salvezza), possono essere pienamente condivise. Tranne che per una sola parola! Nel secondo paragrafo si dice: "che il Vangelo è prima di tutto per gli ebrei". E ora ogni cristiano ortodosso che conosce la Bibbia sa che questo è sbagliato. Qui si dovrebbe intendere: "era prima di tutto per gli ebrei".

(Vedi anche Discorso 1114: "La dottrina degli ebrei messianici – l’analisi.")


Gesù Cristo è certamente venuto prima agli ebrei e ha voluto portare loro il Vangelo, la "Buona Novella". Ma i Giudei non solo rifiutarono il suo messaggio, ma lo condannarono a morte come ingannatore e bestemmiatore e lo fecero crocifiggere dai Romani. E poiché i Giudei rifiutarono il Figlio di Dio venuto nel nome di Suo Padre, anche Dio a quel punto rifiutò i Giudei. La distruzione del Tempio e della città di Gerusalemme nel 70 ne sono una testimonianza eloquente (Mat 24:1-2).

Tuttavia, quando in un futuro non troppo lontano un altro verrà nel suo stesso nome con segni e prodigi menzogneri (2Tess 2:7-12) allora essi – i Giudei e purtroppo anche molti cristiani – non lo rifiuteranno, ma lo accoglieranno con giubilo ed entusiasmo come il presunto Messia che è finalmente arrivato. – Che ironia della storia!

Io sono venuto nel nome del Padre mio, e voi non mi ricevete; se un altro verrà nel suo proprio nome, quello lo riceverete.

Giov 5,39 Voi investigate le Scritture, perché pensate d’aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me; 5,40 eppure non volete venire a me per aver la vita! 5,41 Io non prendo gloria dagli uomini; 5,42 ma so che non avete l’amore di Dio in voi. 5,43 Io sono venuto nel nome del Padre mio, e voi non mi ricevete; se un altro verrà nel suo proprio nome, quello lo riceverete. Giov 5,39-43;


E questo è ciò che Mosè profetizzò loro nello Spirito Santo poco prima della sua morte: che abbandoneranno il loro Dio nei tempi finali e si volgeranno al male, provando così il Signore:

La sventura vi colpirà nei giorni che verranno, perché avrete fatto ciò che è male agli occhi del SIGNORE.

Deut 31,28 Radunate presso di me tutti gli anziani delle vostre tribù e i vostri ufficiali; io farò loro udire queste parole e prenderò a testimoni contro di loro il cielo e la terra. 31,29 Infatti io so che, dopo la mia morte, voi certamente vi corromperete e lascerete la via che vi ho prescritta; e la sventura vi colpirà nei giorni che verranno, perché avrete fatto ciò che è male agli occhi del SIGNORE, provocando la sua irritazione con l’opera delle vostre mani». Deut 31,28-29;


Mosè ha poi scritto il giudizio di Dio (Deut 31,19) sulla nazione di Israele nel "Canto di Mosè": "Poiché è una nazione che ha perduto il senno e non c’è intelligenza in loro. Se fossero savi, lo capirebbero e considererebbero la fine che li aspetta" (Deut 32,28-29).

(Vedi anche Discorso 101: "Il "movimento per Israele" nelle comunità cristiane – La Bibbia dice che l’Anticristo sarà un ebreo?")


Ma purtroppo non sono saggi e quindi non considerano la loro fine. Così, da quasi duemila anni, gli Israeliti sono un popolo che non ha Dio. E come affermano queste profezie, negli Ultimi Tempi che verranno, essi adoreranno l’Anticristo come loro "Messia".

Hanno sacrificato a demoni che non sono Dio, a dèi che non avevano conosciuto, dei nuovi, apparsi di recente, che i vostri padri non avevano temuto.

Deut 32,15 Iesurun si è fatto grasso e ha recalcitrato, si è fatto grasso, grosso e pingue, ha abbandonato il Dio che lo ha fatto e ha disprezzato la Rocca della sua salvezza. 32,16 Essi lo hanno fatto ingelosire con divinità straniere, lo hanno irritato con pratiche abominevoli. 32,17 Hanno sacrificato a demoni che non sono Dio, a dèi che non avevano conosciuto, dei nuovi, apparsi di recente, che i vostri padri non avevano temuto. 32,18 Hai abbandonato la Rocca che ti diede la vita, e hai dimenticato il Dio che ti mise al mondo. 32,19 Il SIGNORE lo ha visto, e ha rinnegato i suoi figli e le sue figlie che l’avevano irritato; 32,20 e ha detto: "Io nasconderò loro il mio volto e starò a vedere quale sarà la loro fine; poiché sono una razza perversa, sono figli infedeli. Deut 32,15-20;

Egli non avrà riguardo agli dei dei suoi(!) padri;

Dan 11,36 Il re agirà a suo piacimento, s’innalzerà, si esalterà al di sopra di ogni dio e pronuncerà parole inaudite contro il Dio degli dei; prospererà finché non sia finita l’ira, poiché ciò che è stato deciso si compirà. 11,37 Egli non avrà riguardo agli dei dei suoi padri; non avrà riguardo al dio preferito dalle donne, né ad alcun dio, perché si innalzerà al di sopra di tutti. Dan 11,36-37;

(Vedi anche Discorso 86: "Il primo e il secondo Anticristo.")


E purtroppo, nemmeno le azioni di Jacob Damkani e dei suoi discepoli possono cambiare la situazione. Come profetizzato da nostro Signore, la conversione del popolo d’Israele avverrà solo al momento del Suo Ritorno:

Mat 23,39 Infatti vi dico che da ora in avanti non mi vedrete più, finché non direte:
«Benedetto colui che viene nel nome del Signore!»
Mat 23,39;



Solo quando il nostro Signore Gesù Cristo verrà e radunerà di nuovo il residuo dei Giudei che saranno allora dispersi in tutto il mondo (Ger 31:6-8; Mic 2:12-13; Zef 3:19-20; Isa 11:11-13) e lo guarderanno e piangeranno amaramente per colui che hanno trafitto sulla croce (Apoc 1:7; Mat 24:30; Zac 12:10), Israele sarà di nuovo riconciliato con il suo Dio. Fino ad allora, la maggior parte degli ebrei continuerà a chiamare Gesù Cristo ingannatore, bestemmiatore e falso Messia e Dio continuerà a non ricordarsi di loro.

L’unica possibilità di salvezza per gli ebrei – come per tutti gli altri popoli – è la conversione in Gesù Cristo e l’accettazione del suo sacrificio sostitutivo per i loro peccati. È un’offerta di Dio per ogni essere umano, quindi anche per ogni ebreo. Ma questo non richiede spettacoli scenografici per le strade di Gerusalemme o esibizioni provocatorie di magliette promozionali inappropriate. Questo non salva un solo ebreo, ma denigra il Vangelo.

Se lo Spirito Santo ha aperto il cuore di una persona a Dio, allora questa persona troverà di sua spontanea volontà e in silenzio la strada verso un cristiano credente che possa annunciarle la Buona Novella in amore e verità. Sono questi ebrei che si pentono, che Isaia chiama il residuo di Giacobbe.

Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà al Dio potente.

Isa 10,21 Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà al Dio potente. 10,22 Infatti, anche se il tuo popolo, o Israele, fosse come la sabbia del mare, un residuo soltanto ne tornerà; uno sterminio è decretato, che farà traboccare la giustizia. Isa 10,21-22;


Ora questo "residuo di Giacobbe" non include tutti i cosiddetti "ebrei messianici". Gli ebrei messianici rivendicano il diritto di esprimersi a modo loro, il che "include l’eredità ebraica e il contesto ebraico originale della fede in Yeshua". Pur essendo ebrei che credono che Gesù sia il Messia di Israele, alcuni di loro¹) rifiutano alcuni principi della fede cristiana, come la Trinità. In questo modo, però, negano la divinità di Gesù Cristo e degradano il suo sacrificio sulla croce per i peccati del mondo a un errore di giustizia. Pertanto, in termini di fede, non sono cristiani ma ebrei.

(Vedi anche Discorso 82: "La fede nella Trinità è necessaria per la salvezza?")


Proprio come gli ebrei, anche loro non possono farsi perdonare i peccati con un sacrificio animale (offerta per il peccato) secondo la legge mosaica, perché da quasi duemila anni a Gerusalemme non ci sono né un tempio né un altare sacrificale. Ma poiché negano la divinità del Figlio di Dio e quindi rifiutano un sacrificio del Signore sulla croce per i loro peccati che sia appropriato e gradito a Dio, anche i loro peccati non sono perdonati secondo la fede cristiana del Nuovo Testamento. Pertanto, come il Signore aveva già profetizzato agli ebrei, anche questi ebrei messianici osservanti della Torah – se non arrivano a credere che il loro Dio, nel Suo Figlio, è morto per loro sulla croce – moriranno non salvati nei loro peccati (Giov 8,22-24).

Chi vede me, vede colui che mi ha mandato.

Giov 12,44 Ma Gesù ad alta voce esclamò: «Chi crede in me, crede non in me, ma in colui che mi ha mandato; 12,45 e chi vede me, vede colui che mi ha mandato». Giov 12,44-45;

Io e il Padre siamo uno.

Giov 10,27 Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono; 10,28 e io do loro la vita eterna e non periranno mai e nessuno le rapirà dalla mia mano. 10,29 Il Padre mio che me le ha date è più grande di tutti; e nessuno può rapirle dalla mano del Padre. 10,30 Io e il Padre siamo uno». Giov 10,27-30;

Egli è l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura.

Col 1,15 Egli è l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; 1,16 poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.   1,17 Egli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui. Col 1,15-17;


Lo stesso passo del Nuovo Testamento che viene citato come prova della loro visione, Rom 1,16, confuta la posizione di questi ebrei messianici osservanti della Torah:

Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede.

Rom 1,16 Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede; del Giudeo prima e poi del Greco; Rom 1,16;



Questa "potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede" è proprio la morte sostitutiva sulla croce del Figlio di Dio, che era anche Dio, per i peccati del mondo, senza la quale non c’è salvezza. E anche il tentativo di privilegiare in qualche modo i Giudei in questo annuncio facendo riferimento alla seconda parte di questo versetto, perché lì si dice "del Giudeo prima", è fuori luogo. Perché questo si riferisce proprio al Vangelo del sacrificio redentore di Gesù Cristo, che fu annunciato per la prima volta agli ebrei quasi duemila anni fa. Purtroppo, ancora oggi non vogliono accettarlo.

Ma il Vangelo è un messaggio di gioia e non un messaggio impositivo. Le persone che non vogliono ascoltare il Vangelo non devono ascoltarlo. Affrontarli comunque, provocarli, discutere con loro, magari anche azzuffarsi con loro – come è successo a Mea Shearim – è del tutto controproducente e contrario al comandamento di nostro Signore (Mat 10,14-15). Sono gli ascoltatori sbagliati – e forse anche i predicatori sbagliati. Qui bisogna lasciare immediatamente il luogo – e sarebbe stato meglio non esserci andati affatto.

Sebbene questi sedicenti salvatori di Israele accusino le Chiese cristiane di non tenere conto del messaggio dei profeti dell’AT è evidente che non conoscono nemmeno queste profezie dei profeti dell’Antico Testamento, fino a Mosè. E con una certa arroganza e per attirare su di sé l’ammirazione della gente, non si preoccupano della decisione di Dio riguardo a Israele, girano freschi e allegri nella storia della salvezza e non hanno ancora afferrato la serietà della fede cristiana. Sono come gli ipocriti della preghiera che si esibiscono in pubblico per farsi vedere dalla gente, invece di pregare il loro Dio in umiltà, nel silenzio della loro camera e nello Spirito.

Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno.

Mat 6,5 «Quando pregate, non siate come gli ipocriti; poiché essi amano pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze per essere visti dagli uomini. Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno.» 6,6 Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa. Mat 6,5-6;

«Dio è Spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in spirito e verità».

Giov 4,23 «Ma l’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. 4,24 Dio è Spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in spirito e verità». Giov 4,23-24;


A queste persone si riferiva anche Gottfried Daniel Pomacher, un predicatore del risveglio di Wuppertal, quando disse::

"Il cristianesimo non consiste di parole, ma della forza dello Spirito Santo nei credenti. Le colonne del tempio non sono coloro che per attirare l’ammirazione dei loro ascoltatori pregano pubblicamente gridando ’Signore, Signore’, bensì coloro che a casa, nella tranquillità della propria stanza e senza ascoltatori, rivolgono le proprie preghiere al Signore: questi sono i veri pilastri della comunità cristiana".


Si può solo sperare che i desideri di questi missionari israeliani non si avverino. Perché con "Il tuo popolo è il mio popolo" diventerebbero anche una nazione di senza Dio e con "Il tuo Dio è il mio Dio" diventerebbero una nazione senza Dio.






¹) GIUDEI MESSINAICI.
Orientamento osservante della Torah – la Torah e i comandamenti sono vissuti, così come le consuete festività ebraiche. La Torah non è considerata "superata". Questi si distinguono fortemente dagli ebrei messianici "non osservanti", e per lo più rifiutano diversi dogmi cristiani (come la Trinità, la comunità cristiana come nuovo popolo di Dio, ecc.), per cui non sono accettati dagli ebrei credenti, il che vale per tutte le correnti, e sono rifiutati dalla maggior parte dei cristiani, poiché il riconoscimento della Trinità esercita un’influenza molto forte sull’accettazione dei gruppi religiosi come essenzialmente cristiani. Gli ebrei messianici rispettosi della legge si riferiscono molto spesso ad altri ebrei messianici come "cristiani di origine ebraica" e solo a se stessi come "ebrei messianici". (Wikipedia)